Politica per la prevenzione della corruzione
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: "Amministrazione trasparente" di cui all'articolo 9:
a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione
Nota:
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità (laddove adottati)
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno)
- Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
- Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013
Nota:
La Politica per la prevenzione della corruzione definisce gli orientamenti e gli indirizzi di Cineca, espressi dal Consiglio di amministrazione e dalla Direzione a sostegno del Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, implementato in conformità con lo standard internazionale “ISO 37001:2016 Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione – Requisiti e guida all’utilizzo”. La presente Politica include i principi, le strategie ed un quadro di riferimento per raggiungere gli obiettivi di prevenzione della corruzione.
Politica per la prevenzione della corruzione 2025.