Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo 231
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: "Amministrazione trasparente" di cui all'articolo 9:
a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione
Nota:
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità (laddove adottati)
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno)
- Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
- Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013
Nota:
Il Modello di Organizzazione e Gestione controllo 231 è stato redatto ai sensi e per gli effetti di cui al Decreto Legislativo 8 Giugno 2001, n. 231, recante la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, del Consorzio e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’art. 11 della legge 29 Settembre 2000, n. 300”, allo scopo di istituire formalmente un’efficace ed agile struttura composta da regole, procedure e norme comportamentali che disciplinino l’organizzazione e la gestione del Cineca.
L’insieme di tali regole, procedure e norme comportamentali ed etiche costituisce il Modello di organizzazione, gestione e controllo del Consorzio.
Il Modello è stato elaborato prevalentemente sulla scorta delle norme di legge (artt. 6 e 7 del Decreto), e delle preziose indicazioni provenienti dalla dottrina, nonché dalla prassi giurisprudenziale.
Modello di Organizzazione e Gestione Controllo 231
Allegato 2: Struttura Organizzativa
Allegato 3: Dichiarazione periodica
Allegato 4: Valutazione e trattamento dei rischi 231
Allegato 5: Tabella applicabilità reati 231