Prevenzione della Corruzione
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: "Amministrazione trasparente" di cui all'articolo 9:
a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione
Nota:
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità (laddove adottati)
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno)
- Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
- Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013
Nota:
Piano di Prevenzione della corruzione ai sensi della L. n. 190/2012
Relazione annuale del responsabile della prevenzione della corruzione
Whistleblowing – Procedure per le segnalazioni di illeciti
Politica per la prevenzione della corruzione
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza:
Dott.ssa Federica Rosi
Responsabile Area Consortile, Risk Management e Compliance
Tel. 348 7687795
Nominato ai sensi dell'all'art. 1, comma 7, legge 190/2012
Secondo quanto previsto dall'art. 43 del d.lgs. 33/2013, il Responsabile per la prevenzione della corruzione:
- svolge, di norma, le funzioni di Responsabile per la trasparenza
- svolge stabilmente un'attività di controllo sull'adempimento da parte dell'amministrazione degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, assicurando la completezza, la chiarezza e l'aggiornamento delle informazioni pubblicate
- segnala all'organo di indirizzo politico, all'Organismo indipendente di valutazione (OIV), all'Autorità nazionale anticorruzione e, nei casi più gravi, all'ufficio di disciplina i casi di mancato o ritardato adempimento degli obblighi di pubblicazione
- provvede all'aggiornamento del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità, all'interno del quale sono previste specifiche misure di monitoraggio sull'attuazione degli obblighi di trasparenza e ulteriori misure e iniziative di promozione della trasparenza in rapporto con il Piano anticorruzione
- controlla e assicura la regolare attuazione dell'accesso civico sulla base di quanto stabilito dal presente decreto.
Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al D.Lgs. 39/2013
Non risultano notificati atti di accertamento di violazioni.